
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022. Misura 01 – Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione (art. 14 Reg. UE n. 1305/2013). Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze”. Approvazione dell’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno D.A.G. 196 DEL 21/12/2023Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022. Misura 01 – Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione (art. 14 Reg. UE n. 1305/2013). Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze”. Approvazione dell’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno D.A.G. 196 DEL 21/12/2023

Sono destinatari del progetto:
titolari e/o soci lavoratori in imprese agricole, coadiuvanti e partecipi familiari e lavoratori subordinati (anche a tempo determinato, purché i medesimi operino all’interno dell’azienda agricola nel periodo di svolgimento del corso). Il
percorso della durata di 150 ore è finalizzato all’acquisizione di competenze manageriali e tecniche per giovani imprenditori e allevatori esperti attenti all’innovazione e alla sostenibilità.
OBIETTIVO DEI PERCORSI FORMATIVI
L’intervento formativo mira a realizzare un’azione mirata a soddisfare le specifiche esigenze del settore, legate all’acquisizione di competenze e conoscenze, tecniche e manageriali, alla diffusione delle innovazioni nei diversi ambiti aziendali e al trasferimento della conoscenza dai sistemi di ricerca alle imprese. In particolare, i percorsi formativi sono pensati per favorire la formazione continua dei giovani imprenditori che intendono approfondire e migliorare i processi di produzione delle proprie aziende agricole, in modo da ottenere un prodotto genuino adatto al consumo;
Gli obiettivi formativi del corso sono: fornire gli elementi conoscitivi essenziali dei modelli produttivi di agricoltura, con riferimento agli aspetti più prettamente tecnologici e a quelli relativi alla regolamentazione, alle politiche di sostegno e alle più recenti dinamiche di mercato; favorire i processi innovativi nelle aree rurali e, più in generale, a sostegno dell’agricoltura, con particolare attenzione alla crescente attenzione dei consumatori verso la tutela dell’ambiente e la cura della salute e al trend positivo della domanda. Si intende quindi fornire le necessarie competenze per l’innovazione facendo attenzione allo sviluppo sostenibile.
AVVIO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE: 28/02/2025
TERMINE ATTIVITÀ FORMATIVE: 11/07/2025
SEDE DEL CORSO : WWW.IN.FORMAZIONE.IT– VIA VITTORIO VENETO 28-30 LUCERA (FG)
CHIAMA
0883 544665
in.formazione-it@libero.it